Perché scegliere un gin analcolico?

Il Gin è uno dei distillati più apprezzati per il suo stile aromatico, le sue erbe, le sue sfumature botaniche e la sua capacità di esaltare i cocktail. Ma con la crescente domanda di alternative più sane, il gin analcolico guadagna le sue lettere di nobiltà. Offre la possibilità di mantenere il piacere gustativo del gin classico, senza alcool, senza eccessi, con libertà creativa... e soprattutto senza postumi di una sbornia!

Cos'è il gin analcolico?

Il gin tradizionale è un distillato alcolico in cui dominano gli aromi di ginepro, spesso arricchiti con botaniche (limoni, radici, spezie, ecc.). Il gin 0% cerca di riprodurre questa complessità aromatica, senza fermentazione alcolica, utilizzando l'una o l'altra delle seguenti tecniche:

  • Infuso botanico : macerazione di piante aromatiche in base neutra priva di alcool.
  • Dealcolizzazione : produrre un gin alcolico, quindi eliminare l'alcol mantenendo i composti aromatici volatili.
  • Distillazione speciale senza alcool : tecniche moderne che permettono di isolare gli aromi senza generare alcol.

L'obiettivo: restituire le sensazioni olfattive e gustative del gin – le note di ginepro, agrumi, erbe, spezie – senza l'alcol né i suoi effetti.

I vantaggi del gin 0%.

1. Salute, riduzione delle calorie e benessere

Un gin analcolico contiene molte meno calorie di un gin classico (senza fermentazione), rendendolo una scelta più leggera. Potrai così goderti il ​​gusto e la raffinatezza di un gin, senza gli effetti negativi dell'alcol (sonnolenza, postumi di una sbornia, difficoltà di guida, ecc.).

2. Convivialità e inclusività

Con un gin 0% tutti possono partecipare al brindisi: astemi, donne incinte, automobilisti. Creiamo un'atmosfera inclusiva dove tutti possono brindare senza sentirsi esclusi.

3. Libertà creativa nella mixology

I gin analcolici aprono nuove strade per baristi e appassionati di cocktail. Molti classici possono essere rivisitati (Gin Tonic, Negroni, Tom Collins, ecc.), ma si possono creare anche cocktail originali giocando con guarnizioni, toniche, erbe e agrumi.

4. Complessità aromatica

I buoni gin analcolici non sono piatti: offrono strati aromatici complessi, con un equilibrio tra ginepro, agrumi, erbe o spezie, a volte note floreali o esotiche.

Gin analcolici disponibili su Sanzalc.com

Ecco i principali marchi di gin analcolico presente su Sanzalc, con le loro particolarità e un link a ciascun prodotto o collezione:

Botanici

Gin originale 0,0%, Gin zenzero-Yuzu 0,0%

Due interessanti profili aromatici: quello classico e quello più audace. 👉 Vedi Botaniets nella collezione Gin senza alcol

Yu no

Gin senza alcol Yu No 0,0%

Un'opzione pulita e moderna. 👉 Vedi Yu No su Sanzalc

Spiriti sobri

Spiriti sobri G 0,0%

Alternativa elegante e sobria. 👉 Vedi Sober Spirits G su Sanzalc

Spiriti DJIN

Immunità DJIN 0%, Passione per la natura DJIN 0%

Gamma variegata, profili floreali o fruttati. 👉 Vedi DJIN Spirits su Sanzalc

Ora

Distillato di gin botanico analcolico n. 4

Approccio al distillato botanico, più artigianale. 👉 Vedi Nolow N°4 in poi Sanzalc

Di Lira

Lyre's Dry London Spirit 0%, Lyre's Pink London Spirit 0%

Marchio riconosciuto, gamma completa. 👉 Vedi Lyre's nella collezione Gin senza alcol

Superiore

GinTo superiore 0%

Opzione accessibile per scoprire questo cocktail analcolico. 👉 Vedi Upper GinTo su Sanzalc

Quello di Gordon

Gordon's Gin 0,0%, Gordon's Pink 0,0%

Una versione rivisitata del classico marchio. 👉 Vedi lo 0,0% di Gordon attivo Sanzalc

Tanqueray

Gin Tanqueray 0,0 %

Versione analcolica di un marchio iconico. 👉 Vedi Tanqueray 0,0% su Sanzalc

Nona Beve

Nona June (nella categoria gin analcolico)

Profilo versatile, uso misto. 👉 Vedi Nona June in poi Sanzalc

Liquori ISH

London Botanical Spirit 0,5% (presente nella collezione)

Profilo botanico intermedio. 👉 Vedi ISH London Botanical su Sanzalc


Come scegliere il gin analcolico ideale Sanzalc ?

1. Identifica il tuo profilo di gusto

  • Per note classiche e secche: Lo spirito londinese secco di Lyre, Tanqueray 0,0%
  • Per profili fruttati/rosati: Lo spirito rosa londinese di Lyre, Rosa di Gordon 0,0%
  • Per tocchi aromatici esotici: Botanica Zenzero-Yuzu, DJIN Passione per la natura
  • Per un lato più “radicale/botanico”: Ora n. 4, Spiriti Sobri G
  • Per iniziare senza investire troppo: GinTo superiore 0%, un'opzione cocktail "entry-level".

2. Approfitta dei formati di scoperta

Alcuni marchi possono offrire formati ridotti (degustazione) o box per testare diversi profili senza dover acquistare una bottiglia grande.

3. Adattarsi al cocktail previsto

  • Gin Tonic senza alcool : prediligere un gin secco, ricco di agrumi (Lyre’s Dry, Tanqueray 0,0%).
  • Cocktail dolce o fruttato : Rosato, rosato o aromatico.
  • Per un creazione originale : gioca su profili atipici (Botaniets Ginger-Yuzu, DJIN Nature Passion).

Consigli per servire e valorizzare un gin analcolico

  • Temperatura : servire ben fresco, tra i 4 ei 6°C, per sprigionare gli aromi.
  • Vetro adatto : bicchieri ballon o calici ampi consentono una migliore espressione aromatica.
  • Grandi cubetti di ghiaccio : che si sciolgono lentamente ed evitano una rapida diluizione.
  • Rifiniture e finiture : erbe aromatiche (rosmarino, basilico), agrumi (scorza di limone, arancia), spezie a seconda del profilo aromatico.

Il gin 0% è molto più di una semplice alternativa: è una riscoperta aromatica, un alleato del benessere e un banco di prova per la mixology.

SU Sanzalc.com, hai una tavolozza ricca: Botaniets, Lyre’s, DJIN, Nolow, Upper, Gordon’s, Tanqueray, Yu No, Sober Spirits e ISH. Ognuno porta la sua firma, affinché possiate creare un aperitivo secondo i vostri gusti, elegante, inclusivo e senza compromessi.

Cronache associate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati