Alcune risposte…
Alcuni produttori optano per la fermentazione a temperature molto ridotte in modo da controllare in modo naturale la produzione di alcol. Altri scelgono di interrompere la fermentazione al momento opportuno o semplicemente di utilizzare un delicato processo di dealcolazione.
L'importante sta nell'esperienza gustativa: schiuma abbondante, prima impressione netta, corpo armonico, amaro ben bilanciato, aromi precisi e intensi. Insomma, una vera e propria avventura sensoriale – e non una semplice alternativa.
Con un'insalata mista, un curry fatto in casa, un piatto di formaggi o una mousse al cioccolato, queste birre si abbinano perfettamente. Brillano come aperitivo, accompagnano i pasti con eleganza, si integrano naturalmente nei locali e trovano la loro giusta collocazione nel frigorifero di famiglia.
E poiché non contengono alcol, offrono un'esperienza pura e autentica: niente vertigini, niente stanchezza, nessun domani difficile. Semplicemente piacere e condivisione.
Ogni referenza, infatti, viene testata, selezionata e convalidata con passione e rigore dal nostro team di professionisti e soprattutto dai nostri affezionati clienti.
Tra i nostri birrifici, alcuni sono completamente analcolici, altri offrono entrambe le opzioni, ma tutti condividono una filosofia comune: innovazione, qualità e autenticità.
Queste bevande rappresentano impegni forti: produzione regionale, approvvigionamento responsabile, rispetto ambientale, diversità. Sono adatti a tutti: astemi temporanei o permanenti, atleti, automobilisti, famiglie, esploratori.