Tutto quello che c'è da sapere sulla birra analcolica: benefici, rischi e informazioni essenziali

Il birra analcolica è un'alternativa popolare per coloro che desiderano godersi il gusto della birra senza gli effetti dell'alcol. Sempre più marchi offrono questo tipo di bevande analcoliche, dai grandi birrifici industriali ai birrifici artigianali. Tuttavia, per essere completamente chiari e onesti sull’argomento, è importante comprendere i benefici e i rischi della birra analcolica prima di consumarla. In questo articolo esamineremo tutto ciò che devi sapere su questa bevanda analcolica, compresi i suoi benefici, i rischi e le informazioni essenziali per consumarla in sicurezza.

Hai già fretta di scoprire questi rinfreschi analcolici? Trovate la nostra selezione cliccando sul link qui sotto!

 

Cos'è la birra analcolica?

Il birra analcolica, chiamato anche birra analcolica o birra 0,0%, è una bevanda prodotta che contiene pochissimo o nessun alcol. In Francia la legislazione stabilisce che una birra può essere considerata “analcolica” se ha una gradazione alcolica inferiore all'1,2%. Tuttavia, è importante notare che ciò non significa che questa bevanda analcolica sia completamente priva di alcol. La birra analcolica, infatti, viene prodotta allo stesso modo delle altre bevande e la dealcolazione avviene in una seconda fase, il che significa che può rimanere una piccola percentuale di alcol.

birra analcolica per le feste

“Lo 0,5% non è senza alcol!”

No, è vero nel senso scientifico del termine. Sentiamo questa affermazione di tanto in tanto e possiamo benissimo capire perché sia ​​importante per certi “puristi dello 0.0”. Stiamo parlando di bevande a bassa gradazione alcolica. A Sanzalc, Ciò che diciamo di dover ricordare ai nostri clienti è che non importa quante bevande contengano lo 0,5% di alcol in volume o meno. Infatti, la Cola, i succhi di frutta e persino il pane appena sfornato possono avere un livello di alcol nel sangue più elevato rispetto alle nostre birre analcoliche: il succo d'arancia stesso può avere un livello di alcol nel sangue dello 0,73% e il succo d'uva dello 0,86%!
In effetti, l'alcol può essere trovato ovunque avvenga la fermentazione. Troviamo addirittura fino al 4,5% di alcol in alcuni sciroppi come il Tussipax o fino al 3,8% nel Passedyl (sciroppo per bambini e neonati). Per fare un 3° ed ultimo esempio noto a tutti: lo sciroppo pettorale Vicks contiene lo 0,15% di alcol.

I benefici della birra analcolica

La birra analcolica offre numerosi vantaggi rispetto alla birra tradizionale, tra cui:

Birra Mikkeller Energibajer 0% analcolica

Meno calorie nella birra analcolica

La birra analcolica contiene generalmente meno calorie della birra tradizionale. In effetti, l’alcol è un ingrediente calorico che può contribuire all’aumento di peso. Quindi, scegliere una bevanda analcolica può aiutarti a mantenere il peso o a perdere qualche chilo. Alcuni atleti che desiderano mantenere alto il proprio peso e la propria salute senza rinunciare al piacere di una buona birra fresca si rivolgono sempre più spesso alle bevande adattogene (Fungtn) o le cosiddette birre sportive come Birra Mikkeller Energibajer 0% analcolica, il Sportzot, il Kwaremont 0.3 o la portata Birra atletica.

Nessun effetto collaterale legato all'alcol

Bere alcol può causare effetti collaterali come mal di testa, nausea e postumi di una sbornia. Optando per una bevanda analcolica potrete evitare questi inconvenienti e godervi appieno la serata.

Guida più sicura

L'alcol influisce sui tuoi riflessi e sulla tua capacità di prendere decisioni, aumentando il rischio di incidenti sulla strada. Bevendo questa bevanda analcolica potrai rilassarti in tutta sicurezza senza mettere in pericolo la tua vita o quella degli altri.
Ciliegina sulla torta, oltre a causare danni fisici a te stesso o ad altri, eviterai multe sempre più pesanti, soprattutto dopo l'istituzione da parte del governo francese, il 17 luglio 2023, del reato di "omicidio stradale" quando il conducente è ubriaco o drogato.

Compatibile con la gravidanza e l'allattamento

Alle donne incinte viene spesso consigliato di evitare l'alcol per prevenire rischi per la salute del feto. La birra analcolica allo 0,0% consente loro di godersi il gusto di questa bevanda senza danneggiare il bambino. Allo stesso modo, la birra analcolica allo 0,0% è adatta anche al consumo da parte delle madri durante l'allattamento.

La birra analcolica halal è compatibile con la religione islamica

La birra analcolica Halal è compatibile con la religione islamica, il che la rende accessibile ad un maggior numero di consumatori che desiderano gustare una birra analcolica buona, fresca e dissetante!
A Sanzalc, l’inclusione è importante ed è un po’ il nostro credo: “c’è qualcosa per tutti e nessuno deve essere lasciato indietro!”

Rischi della birra analcolica

I rischi della birra analcolica

Sebbene questo rinfresco abbia molti vantaggi, è importante comprendere i potenziali rischi associati al suo consumo. Ecco alcuni dei rischi più comuni:

Alto contenuto di zucchero

Alcune marche di birra analcolica contengono un'elevata quantità di zucchero per compensare la mancanza di sapore causata dalla dealcolazione. È importante controllare l'etichetta nutrizionale per evitare birre analcoliche ad alto contenuto di zucchero.

Rischio di consumo eccessivo

Poiché la birra analcolica non contiene alcol, è facile consumarla in grandi quantità senza rendersi conto dell'impatto sul proprio corpo. È importante consumare questa bevanda analcolica con moderazione.

Informazioni essenziali per consumare questo rinfresco analcolico

Se decidi di consumare questa bevanda analcolica, ecco alcune informazioni essenziali da tenere in considerazione:

Controlla l'etichetta nutrizionale

Come accennato in precedenza, alcune marche di birra analcolica possono contenere quantità elevate di zucchero. È importante controllare l'etichetta nutrizionale per evitare bevande analcoliche ad alto contenuto di zucchero.

Consumare con moderazione

Come con qualsiasi bevanda alcolica, è importante consumare questo rinfresco con moderazione. I rischi sono ovviamente minori, ma dobbiamo essere tutti responsabili dei nostri consumi e delle nostre dipendenze, qualunque sia la sostanza!

Birra analcolica LIL

Scegli marchi artigianali

I marchi di birra artigianale analcolica tendono ad avere un contenuto di zucchero inferiore e un gusto più autentico rispetto ai grandi birrifici industriali. Le birre artigianali analcoliche che troverete più comunemente sotto il nome di birre artigianali analcoliche sono oggi sempre più ricercate per il loro carattere unico portato da birrifici innovativi.

A Sanzalc, ci piace evidenziare gli attori di Lille come Birrificio Gobrecht con il Lil senza alcol o anche il Young Pug IPA 0,0% analcolico dal birrificio Brique House.

Optate per birre biologiche e senza glutine

Se sei sensibile agli allergeni o cerchi un'opzione più salutare, opta per birre biologiche e senza glutine.
A Sanzalc, abbiamo gamme dedicate a questo tipo di ricerca.

Evita la birra analcolica più economica

Come per ogni prodotto la qualità si paga. Consigliamo di evitare le bevande analcoliche più economiche, che tendono ad essere di qualità inferiore. Ma come abbiamo detto sopra, Sanzalc cerca di non lasciare nessuno sul ciglio della strada, quindi da noi troverai bevande analcoliche molto convenienti e tra le più economiche sul mercato!

Cosa ricordare?

Affermiamo quindi che la birra analcolica offre un'interessante alternativa alla birra tradizionale per coloro che desiderano ridurre il consumo di alcol pur godendo del gusto della birra. Tuttavia, è importante comprendere i benefici e i rischi di questa bevanda prima di consumarla. Seguendo le indicazioni essenziali per il consumo delle birre analcoliche potrete gustare in tutta sicurezza questa apprezzata e dissetante alternativa.

Saluti 🥂

CRONACHE CORRELATE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tieni presente che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.