Sober Spirits Amaretto 0,0% - Alternativa all'Amaretto
Nel cuore della Francia, in una distilleria fondata nel 1875, l'appassionato mastro distillatore unisce tradizione e innovazione catturando l'essenza stessa delle mandorle amare. Distillato per complessificare gli aromi in alambicchi di...
🔥 CONSEGNA GRATUITA (a condizioni**) da 150€ con il codice "ESPERATO" !!! 🔥
🚚 Consegnato da il giorno successivo da 4,50€
📦 Imballaggio anti-rottura GRATUITO
💳 Pagamento sicuro al 100%.
Acquistati spesso insieme
Nel cuore della Francia, in una distilleria fondata nel 1875, l'appassionato mastro distillatore unisce tradizione e innovazione catturando l'essenza stessa delle mandorle amare.
Distillato per complessificare gli aromi in alambicchi di rame secolari, il liquori analcolici Sober Spirits Amaretto 0,0% - Alternativa alle offerte Amaretto delicate note di legno, vaniglia, nocciole e spezie, che evocano la Dolce Vita italiana in ogni nota. Che venga utilizzata in cocktail, caffè, prodotti da forno o semplicemente con ghiaccio, ogni goccia è il risultato di 150 anni di esperienza, trasportandoti in una superba esperienza di cocktail con 0,0% di alcol e 0 zuccheri.
- 😁 0% alcol, 0% compromesso, 100% felicità
- 🥃 Primo liquore analcolico francese Prodotto come l'autentico amaretto.
- 🍊 Meno dello 0% di zucchero naturale
- 🌾 Senza glutine, vegano
- 🥇 Vincitore del Premio IFSC e San Francisco
- 📏 La bottiglia è in vetro alta 20 cm e larga 8 cm con un peso di circa 1 kg
Come divertirsi?
Profilo del gusto
Lo adorerai se...
Ingredienti
Informazioni sulle allergie
Paese: Francia
Stile:
Specificità:
Gradazione alcolica (%): 0.0
Varietà di uva:
Luppolo(i):
Colore: Caramellato
Volume:
Peso:
DDM (data minima di durabilità):
⚠️ Consigli per la degustazione e la conservazione
Forse questa bevanda ha un MBD obsoleto? La vendita è del tutto possibile e la sicurezza del consumatore è garantita. Il consumatore viene informato in modo chiaro, a volte con un display specifico, e sempre con un'indicazione sulla confezione.
Scopri di più sui suggerimenti per la degustazione e la conservazione qui