Birra Piggy Driver Senza Alcol Neipa 1,2%

$5.00 USD $4.00 USD SALVA 20%
$12.12/l

Tutte le regole sono fatte per subire una distorsione un giorno! A Sanzalc, offriamo solo bevande tra lo 0,0% e lo 0,5% tranne qui!Non potevamo non proporvi il Piggy Driver del...

La quantità minima autorizzata è .
La quantità massima autorizzata è .
Questo articolo può essere acquistato solo da .
🔥 CONSEGNA GRATUITA (a condizioni**) da 150€ con il codice "ESPERATO" !!! 🔥

🚚 Consegnato da il giorno successivo da 4,50€
📦 Imballaggio anti-rottura GRATUITO
💳 Pagamento sicuro al 100%.

🔍 PER SAPERE TUTTO…

Tutte le regole sono fatte per subire una distorsione un giorno! A Sanzalc, offriamo solo bevande tra lo 0,0% e lo 0,5% tranne qui!
Non potevamo non proporvi il Piggy Driver del birrificio Piggy, uno dei più famosi d'Europa!
Questa birra ce l'aspettavamo, eccola qui... e non sono molte, fate la scorta!

Di colore giallo paglierino e torbido, la birra non mente, è nano NEIPA! Un naso deliziosamente fresco e fruttato che ricorda il succo appena spremuto (pompelmo/arancia/limone) con un tocco di ananas. 

Al palato ha una consistenza notevole, a metà strada tra il maltato (cereali) e il luppolato (agrumi). Questo piccolo birra Piggy Driver Senza Alcol Neipa 1,2% scivola da solo, lasciando una leggera amarezza nel finale. 

Stupendo e terribilmente efficace alla luce diretta del sole.

ℹ️ INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

Come divertirsi?

Profilo del gusto

Lo adorerai se...

Ingredienti
Ingredienti: Acqua, Malti (Orzo, Segale),
Luppolo (Idaho 7, Citra), Lievito, Conservante di origine naturale.

Informazioni sulle allergie

Paese:

Stile:
Birra analcolica Nano NEIPA
Specificità:

Gradazione alcolica (%):
1.2
Varietà di uva:

Luppolo(i):

Colore:

Volume:
33 cl
Peso:
500 g
DDM
(data minima di durabilità):
⚠️ Consigli per la degustazione e la conservazione

Forse questa bevanda ha un MBD obsoleto? La vendita è del tutto possibile e la sicurezza del consumatore è garantita. Il consumatore viene informato in modo chiaro, a volte con un display specifico, e sempre con un'indicazione sulla confezione.
Scopri di più sui suggerimenti per la degustazione e la conservazione qui

🧑‍🌾 INFORMAZIONI SUL PRODUTTORE

MAIALE

La filosofia suina nasce in Lorena, tra i “Gros”. Nel nostro Paese tutti sono “grassi” e non è necessario imporsi fisicamente per essere “grassi” nello spirito. Notiamo però il profondo rispetto che proviamo nei confronti dei più deboli tra noi perché, per usare una citazione del signor Audiard a noi cara, “Quando i ragazzi di 130 kg dicono certe cose, i ragazzi di 60 kg le ascoltano”.

La filosofia porcina rispecchia soprattutto i tratti caratteriali dei maiali, allo stesso tempo gioviali, epicurei, pronti a scherzare quanto a godersi una mousse a regola d'arte. Ha anche il desiderio di non prendersi sul serio anche se questo non le impedisce in alcun modo di sapersi affermare. Avere lo Spirito del Maiale significa anche saper condividere con gli amici. Allora cominciamo aprendo una buona birra! Cordiali saluti, I Tre Grandi.